Usefull Information about our Plesk Control Panel for Customers and Resellers
Customer Guide
- Twitter Feed
- Protezione contro spam
- Limitare la larghezza di banda e il numero di connessioni ai siti web
- Configurazione delle risposte automatiche
- Aggiungere e rimuove domini
- Opzioni di hosting disponibili per i tuoi siti web.
- Plesk come Server DNS secondario
- Accesso da iPhone
- Aggiungere e rimuovere collegamenti di navigazione
- Configurazione di un archivio remoto
- Modifica di siti web
- Visualizzazione del registro di errori del sito web
- Configurare l'accesso alle directory virtuali
- Supporto di Ruby (Linux)
- Descrizioni del sito
- Pianificare attività
- Scaricare file di backup del database (Windows)
- Commenti
- Controllare l'utilizzo del disco dalle caselle postali
- Impostazioni del server web IIS
- Installazione di App
- Impostazioni di Hosting
- Aggiungere un Inoltro di Dominio
- Creazione di backup
- Visualizza sommario dell'abbonamento
- Selezionare un modello di design per il sito web
- Visualizzare le statistiche sulle visite al sito, i commenti e i nuovi ordini sul dashboard
- Pubblicare la copia di un sito web su Facebook
- Siti Web e Domini
- Uso dell'hosting Git remoto
- Tipi di hosting
- Hyperlink, link a indirizzi email e ancoraggi
- Aggiunta di sottodomini
- Visualizzare l'informazione di connessione
- Disabilitare il servizio DNS di Plesk
- Gestire le dipendenze del progetto PHP con Composer
- Definire i permessi di accesso a file e directory
- Accesso da Microsoft Office Outlook 2010
- Configurare pagine di errore personalizzate
- Salvare e caricare copie di un sito web
- Accesso ai database con stringhe di connessione
- Accesso FTP ai tuoi siti web
- Creare pulsanti personalizzati
- Ottenere un certificato SSL/TLS gratuito da Let's Encrypt
- Configurare DNSSEC per un dominio
- Acquisire familiarità con Presence Builder
- Configurazione DNS per un dominio
- Utilizzare server di posta esterni (come Gmail)
- 1. Creare un account di posta
- Utilizzo di directory virtuali (Windows)
- Configurazione di un pool di applicazioni IIS (Windows)
- Cambiare la dimensione della casella postale
- Creazione di directory virtuali
- Impostazioni e strumenti per Webmaster
- Permessi disponibili per il tuo sito web
- Pulsanti per la condivisione su social network
- Formulario di contatto
- Contenuto: Testo, Tabelle, Immagini, Video, Formulari e Script
- Configurare PHP per le directory virtuali
- Stato del sito web
- Eliminare siti web
- Siti web multilingua
- Accedi a Plesk
- Accesso da Apple Mail
- Video integrato
- Copiare database
- Importare siti da SiteBuilder 4.5
- Struttura: Pagine e Navigazione
- Configurazione di pagine di errore personalizzate su server Linux
- Configurazione di pagine di errore personalizzate su server Windows
- Supporto Git
- Gestione di account utente del database
- 2. Accedi alla tua casella postale
- Ottimizzare i siti per i dispositivi mobili
- Toolkit WordPress
- Creare siti web con Presence Builder
- (Avanzato) Script personalizzati
- Servizi aggiuntivi
- Progettazione: Modelli di design, layout, stili, combinazione di colori e intestazione
- Modifica della Password e delle Informazioni Contatto
- 2. Visualizza l'anteprima del tuo sito
- Cambiare la password dell'account di posta
- Aggiungere account di posta
- Accesso da Android
- Presence Builder
- Configura account di posta
- Connessioni sicure con i certificati SSL/TLS
- Cambiare il layout del sito web
- Utilizzo di liste di posta (Windows)
- Abilitare la firma e-mail di DKIM
- Aggiungere e rimuovere Tipi MIME
- Ripristino di backup
- Acquistare un certificato SSL/TLS da un'autorità di certificato
- Caricamento, download e rimozione di backup
- Documenti e altri file scaricabili
- Supporto di Node.js
- Blog
- Gestire le applicazioni Ruby
- Creare un sito web
- Protezione della webmail tramite un certificato SSL/TLS
- Impostazioni ASP.NET (Windows)
- Limitazione dell'accesso al contenuto
- Impostazioni Apache e Nginx
- Impostazioni Generali
- Amazon aStore
- Pubblicità
- Configurare ASP.NET per le directory virtuali
- Creazione di database
- Pubblicare un sito web su Internet
- Utilizzare un sito di gestione temporanea
- Visualizzare le Statistiche
- Applicazioni Web
- Contenuto del sito web
- Proteggere il tuo sito web con un TLScertificato SSL/autofirmato.
- Mappa
- Eseguire attività di Rake
- Galleria di immagini
- Negozio online
- Plesk come Server DNS Master
- Impostazioni del server web
- Gestione di account utente aggiuntivi
- Rintracciamento delle richieste non riuscite (Windows)
- Accesso da Windows Live Mail
- Uso di un archivio locale
- Cambiare le impostazioni della directory virtuale
- Accesso da Webmail
- Sistemi di Gestione di Contenuto
- Selezionare i colori del sito web, le immagini di sfondo, i font e lo stile per i bordi e gli angoli
- Aggiungere alias di dominio
- Configurare l'accesso FTP anonimo
- Proteggere siti da Hotlinking (Windows)
- Gestione estesa dei siti Web
- Domini e DNS
- Distribuzione di contenuto tramite Git
- Panoramica dell'interfaccia Plesk
- Amministrazione di Account Cliente
- 3. Invia i tuoi siti ai motori di ricerca
- Impostazioni PHP
- Ricerca del Sito
- File di log
- Impostazioni di scripting web
- Cambiare le credenziali di accesso FTP
- Accesso da Mozilla Thunderbird
- Configurazione delle regole di accesso personalizzate
- Acquistare un certificato SSL/TLS tramite Plesk
- Primi passi dopo l'aggiornamento a Onyx
- Testo, Tabelle, Hyperlink, File Flash e Immagini
- Caricare del contenuto con File Manager
- Database del sito web
- Visualizzare l'anteprima di siti web
- Aggiungere sottodomini wildcard (Linux)
- Gestire le versioni di Ruby tramite CLI
- Protezione contro virus
- 1. Crea il tuo sito:
- Aggiungere Account FTP
- Proteggere il tuo sito web con un ertificato SSL/TLS.
- Riparazione del database dopo il ripristino (Windows)
- Creare alias di posta
- Risorse assegnate e utilizzate
- Verifica e riparazione di database
- Accedere ai database con ODBC (Windows)
- Cambiare gli elementi dell'intestazione del sito web
- Eseguire il Backup e il Ripristino dei Database
- Scorrimento di immagini
- Visualizza le statistiche delle visite al sito
- Impostazioni DNS del registrar in Plesk
- Ospitare pagine web personali sotto i propri domini
- Impostazioni di posta dei domini
- Configurare l'inoltro della posta
- Limitare le posta in uscita
- Caricamento del contenuto
- Pubblicazione web con Web Deploy (Windows)
- Impostazioni della posta
- Aggiungere e rimuovere pagine.
- Backup e ripristino di database
- Configura il tuo primo sito web
- Caricare contenuto mediante FTP
- Esportare e importare dump del database
Reseller Guide
- Cambiare la password dell'account di posta
- Creazione di database
- Permessi
- Gestire le dipendenze del progetto PHP con Composer
- Ripristino di dati
- Visualizza sommario dell'abbonamento
- Configurazione delle regole di accesso personalizzate
- Distribuzione di contenuto tramite Git
- Creare siti con Presence Builder
- Ospitare pagine web personali sotto i propri domini
- Backup di dati manuale
- Acquistare un certificato SSL/TLS da un'autorità di certificato
- Backup di dati
- Amministrazione di Account Cliente
- Download dei file di backup dal server
- Configurare l'inoltro della posta
- Ripristinare dati dagli archivi di backup
- (Avanzate) Sicurezza del sito web
- Upload dei file di backup sul server
- Ripristino database (Windows)
- File di log
- Aggiungere e rimuovere pagine.
- Opzioni di hosting disponibili per i tuoi siti web.
- Creare pulsanti personalizzati
- Copiare database
- Configurare il Pannello del Cliente per l'uso di un archivio FTP
- Riparazione del database dopo il ripristino (Windows)
- Visualizza permessi
- Proteggere siti da Hotlinking (Windows)
- Configurare DNSSEC per un dominio
- Impostazioni del server web IIS
- Visualizza indirizzi IP
- Documenti e altri file scaricabili
- Aggiungere account di posta
- 3. Invia i tuoi siti ai motori di ricerca
- Accesso da Apple Mail
- Ripristino di backup
- Siti Web e Domini
- Supporto di Node.js
- Cambiare le credenziali di accesso FTP
- Aggiungere e rimuovere Tipi MIME
- Configura il tuo primo sito web
- Configurare ASP.NET per le directory virtuali
- Gestisci il tuo profilo
- Configurazione delle risposte automatiche
- Acquisire familiarità con l'interfaccia di Plesk
- Visualizzare l'informazione di connessione
- Visualizzare l'anteprima di siti web
- Selezionare un modello di design per il sito web
- Parametri di hosting
- Ricerca del Sito
- Pianificazione di backup
- Pianificare attività
- Gestire abbonamenti
- Aggiunta di sottodomini
- Visualizzare le statistiche sulle visite al sito, i commenti e i nuovi ordini sul dashboard
- Siti web multilingua
- Posta
- Caricare contenuto mediante FTP
- Accesso da Microsoft Outlook Express
- WordPress Toolkit
- Esportare e importare dump del database
- Impostazioni Apache e Nginx
- Amazon aStore
- Struttura: Pagine e Navigazione
- Ottimizzare i siti per i dispositivi mobili
- Protezione contro virus
- Gestione di account cliente
- Protezione contro spam
- Uso dell'hosting Git remoto
- Configurazione di un pool di applicazioni IIS (Windows)
- Accedere ai database con ODBC (Windows)
- Pubblicità
- Cambia le impostazioni della personalizzazione e dell'interfaccia
- Commenti
- Aggiungere Account FTP
- Aggiungere sottodomini wildcard (Linux)
- Testo, Tabelle, Hyperlink, File Flash e Immagini
- Limitare la larghezza di banda e il numero di connessioni ai siti web
- Impostazioni di Hosting
- Accesso da Mozilla Thunderbird
- Impostazioni PHP
- Impostazioni di scripting web
- Limitazione dell'accesso al contenuto
- Protezione della webmail tramite un certificato SSL/TLS
- Acquistare un certificato SSL/TLS tramite Plesk
- 2. Visualizza l'anteprima del tuo sito
- Configurazione di pagine di errore personalizzate su server Linux
- Caricamento, download e rimozione di backup
- Applicazioni
- Registri e statistiche
- Domini e DNS
- Cambiare il layout del sito web
- Visualizzare le proprietà del tuo abbonamento
- Acquisire familiarità con Presence Builder
- Utilizzo di directory virtuali (Windows)
- Galleria di immagini
- Pubblicare un sito web su Internet
- Caricare del contenuto con File Manager
- Servizi aggiuntivi
- Supporto Git
- Configurare PHP per le directory virtuali
- Impostazioni di posta dei domini
- Installazione di App
- Personalizzare la configurazione PHP
- Salvare e caricare copie di un sito web
- Presence Builder
- Blog
- Presence Builder
- Visualizzare le risorse
- Configurazione DNS per un dominio
- Applicazioni Web
- Impostazioni DNS del registrar in Plesk
- Uso di un archivio locale
- Configurare pagine di errore personalizzate
- Utilizzo dell'archivio di backup del database (Windows)
- Sistemi di Gestione di Contenuto
- Pianificazione di backup
- Aggiungere e rimuove domini
- Dns
- Tipi di hosting
- Accesso FTP ai tuoi siti web
- 1. Creare un account di posta
- Gestione del sito web
- Creare un sito web
- Cambiare gli elementi dell'intestazione del sito web
- Impostazioni PHP
- Configurazione di pagine di errore personalizzate su server Windows
- Impostazioni ASP.NET (Windows)
- Gestire le applicazioni Ruby
- Contenuto: Testo, Tabelle, Immagini, Video, Formulari e Script
- Scorrimento di immagini
- Proprietà piani di hosting, componenti aggiuntivi e abbonamenti
- Eliminare siti web
- Risorse assegnate e utilizzate
- Ottenere un certificato SSL/TLS gratuito da Let's Encrypt
- Modifica di siti web
- Prestazioni
- Guida ai piani di servizio e agli abbonamenti
- Configura account di posta
- Caricare contenuto mediante FTP
- Guida introduttiva di Plesk
- Stato del sito web
- Plesk come Server DNS secondario
- Pubblicare la copia di un sito web su Facebook
- Accesso da Microsoft Office Outlook 2010
- Verifica e riparazione di database
- Aggiungere e rimuovere collegamenti di navigazione
- Visualizzare le Statistiche
- Gestione di account utente aggiuntivi
- Negozio online
- Creare alias di posta
- Aggiungere alias di dominio
- Impostazioni dell'account di posta
- Limitare le posta in uscita
- 2. Accedi alla tua casella postale
- Utilizzo di liste di posta (Windows)
- Mappa
- Eseguire attività di Rake
- Visualizzazioni d'interfaccia
- Connessioni sicure con i certificati SSL/TLS
- Gestione di account utente del database
- Supporto di Ruby (Linux)
- Spostare un database verso un altro abbonamento
- Gestione di file di backup
- Impostazioni della posta
- Accesso da iPhone
- Iniziare l'attività in Plesk
- Plesk come Server DNS Master
- Configurare l'accesso alle directory virtuali
- Impostazioni e strumenti per Webmaster
- Importare siti da SiteBuilder 4.5
- Gestire le versioni di Ruby tramite CLI
- Configurare l'accesso FTP anonimo
- Formulario di contatto
- Caricamento del contenuto
- Servizi aggiuntivi
- Eseguire il Backup e il Ripristino dei Database
- Caricare del contenuto con File Manager
- Pulsanti per la condivisione su social network
- Contenuto del sito web
- Creazione di directory virtuali
- Backup di account e siti web
- Definire i permessi di accesso a file e directory
- (Avanzato) Script personalizzati
- Eseguire il Backup e il Ripristino di Dati
- Proteggere il tuo sito web con un ertificato SSL/TLS.
- Accesso da Webmail
- Scaricare file di backup del database (Windows)
- Selezionare i colori del sito web, le immagini di sfondo, i font e lo stile per i bordi e gli angoli
- 1. Crea il tuo sito:
- Modifica della Password e delle Informazioni Contatto
- Gestione estesa dei siti Web
- Account utente aggiuntivi
- Pubblicazione web con Web Deploy (Windows)
- Video integrato
- Visualizza le statistiche delle visite al sito
- Impostazioni del server web
- Effettuare il backup e il ripristino di siti web
- Risorse
- Proteggere il tuo sito web con un TLScertificato SSL/autofirmato.
- Database del sito web
- Twitter Feed
- Progettazione: Modelli di design, layout, stili, combinazione di colori e intestazione
- Cambiare le impostazioni della directory virtuale
- Hyperlink, link a indirizzi email e ancoraggi
- Descrizioni del sito
- Accesso da Android
- Impostazioni Generali
- Utilizzare un sito di gestione temporanea
- Aggiungere un Inoltro di Dominio